現在、この言語ではこのステップは学習できませんので、次のステップに進んでください。

L'italiano è una lingua strana...

Perché?

Ci sono alcune cose che non si capiscono.

Ad esempio, perché si dice "il mio cane" ma non "il mio zio" o "il mio padre"?

Beh, c'è una regola per questo.

Tutti i nomi che indicano le relazioni familiari non hanno bisogno dell'articolo.

Ad esempio, "mio cugino", "mia sorella", "mia madre"...

Sì, ma perché si dice "la mia mamma"?

Uhm, alcuni libri dicono che è per meglio esprimere il significato di affetto.

Ad esempio, si dice "mio fratello" ma "il mio fratellino", o "il mio cuginetto".

E allora, perché si dice "mia zia" ma non "mie zie"?

Perché è una regola che vale solo al singolare.

Ma non so perché sia così. È così e basta.

Ah, allora lo vede che ci sono tante regole strane?

Forse è perché siamo un popolo di poeti...

Però anche in giapponese ci saranno tante regole particolari.

Forse non te ne accorgi, ma tutte le lingue sono così!